
Ansia lieve: cos’è e come si può alleviare
17 Giugno 2021
Microbiota: oltre allo stomaco, proteggi anche il tuo intestino!
24 Giugno 2021Il nostro corpo è dotato di melanociti che producono la melanina, che oltre a difenderci dai raggi solari, ci regala un colorito sano e ambrato che conosciamo con il nome di abbronzatura.
La melanina è il nostro filtro naturale contro l’azione nociva dei raggi UV.
Per risvegliare un’abbronzatura da sogno bisogna seguire quattro piccoli consigli.
- Il primo passo è preparare la pelle con degli integratori alimentari i quali stimolano dall’interno la produzione di melanina. Contengono il beta-carotene e sostanze antiossidanti, come la Vitamina A, C, E, Selenio, zinco, il Coenzima Q10, il licopene. La loro funzione è di attivare la melanogenesi, di evitare le scottature ed eritemi, di contrastare l’invecchiamento della pelle e di migliorare la qualità dell’abbronzatura.
- Il secondo passo è attivare la melanina con gli adeguati attivatori, applicandoli sette giorni prima dell’esposizione al sole. Durante l’esposizione vanno utilizzati insieme a filtri protettivi. Infine, utilizzati dopo l’esposizione per mantenere la melanina superficiale e per assicurare una corretta idratazione della pelle.
- Il terzo passo è proteggere la pelle con fattori protettivi applicandoli mezz’ora prima dell’esposizione.
- Il quarto passo è prolungare l’abbronzatura, sigillando e conservando la tintarella raggiunta. Ideale per mantenere il colore ottenuto anche in assenza di sole.
Buona tintarella da Farmacie Mantovane